Pioneering new materials and technologies

Componenti da gara ad alte prestazioni per MMR Formula SAE

CRP Meccanica affianca MoRe Modena Racing con componenti lavorati CNC ad alta precisione per il prototipo ibrido M24-LH. Prestazioni elevate e supporto formativo agli ingegneri di domani.

Home » Componenti da gara ad alte prestazioni per MMR Formula SAE
CASE STUDY MOTORSPORT
Il progetto in breve
Processo

Fresatura CNC a 5 assi, Tornitura CNC con utensili motorizzati, Additive Manufacturing metallico (DMLS)

Materiale

Scalmalloy® (lega speciale di alluminio per supporto sterzo e leva frizione), CFRP e metalli strutturali

Applicazione

Componenti ad alte prestazioni del powertrain e parti strutturali per la monoposto ibrida M24-LH Formula Student

Sfida

Componenti leggeri e resistenti, progettati per operare in condizioni ad alto stress e ottimizzati tramite design generativo, garantendo cicli produttivi rapidi e affidabili a supporto di un team universitario

Galleria
Il professor Matteo Giacopini, Faculty Advisor del progetto “Automotive Learning by Doing”, con il prototipo M24-LH
Il professor Matteo Giacopini, Faculty Advisor del progetto "Automotive Learning by Doing", con il prototipo M24-LH

CORRERE VERSO IL FUTURO DELL’INGEGNERIA

CRP Meccanica e MoRe Modena Racing costruiscono l’ibrido di domani

CRP Meccanica è partner tecnico di MoRe Modena Racing, il team Formula Student dell’Università di Modena e Reggio Emilia, attraverso un accordo biennale rinnovabile. La collaborazione offre agli studenti l’accesso a lavorazioni CNC di alta precisione e know-how produttivo, trasformando modelli CAD avanzati in componenti da gara funzionali e performanti.

Per CRP Meccanica non si tratta solo di produrre parti: è un modo per accelerare l’innovazione e investire nella nuova generazione di ingegneri.

IL CUORE TECNICO DEL PROGETTO

Precisione dove serve

Il prototipo M24-LH presenta due componenti chiave realizzati con il contributo diretto di CRP Meccanica: il supporto sterzo e la leva frizione.

Entrambi sono stati prodotti in Scalmalloy®, una lega avanzata di alluminio ottimizzata per stampa 3D metallica. CRP Meccanica ha completato il processo con lavorazioni CNC a 5 assi all’avanguardia, raggiungendo le tolleranze strette e l’integrità meccanica richieste in gara.

Il supporto sterzo è stato progettato con ottimizzazione topologica e analisi strutturali generative, combinando massima leggerezza con rigidità strutturale. Geometrie così complesse non sarebbero ottenibili con i metodi tradizionali: l’approccio ibrido di CRP ha permesso di superare questi limiti.

Supporto esteso all’intero veicolo vettura

Oltre a questi componenti strategici, CRP Meccanica ha eseguito anche lavorazioni di tornitura per parti strutturali, tra cui:

Tornitura di cerchi in CFRP

Lavorazione di preformati per ingranaggi

Lavorazione di carter per motori elettrici

Tutti i pezzi sono stati lavorati con precisione assoluta, contribuendo a migliorare le performance e ridurre il peso complessivo del veicolo. Ogni parte è stata ottimizzata in funzione delle esigenze specifiche del powertrain ibrido.

M24-LH: UN LABORATORIO IBRIDO SU QUATTRO RUOTE

Il prototipo M24-LH nasce da un progetto ambizioso e sperimentale:

  • Monoscocca in fibra di carbonio da 19 kg
  • Sospensioni pull-rod anteriori, push-rod posteriori regolabili
  • Motore endotermico inline -4 + doppio motore elettrico a bassa tensione
  • Potenza totale: oltre 100 CV, peso ~220 kg
  • 210 kg di deportanza a 100 km/h

M24-LH non è solo una monoposto universitaria, ma un banco di prova per soluzioni ingegneristiche reali, sviluppato con il supporto di aziende all’avanguardia come CRP Meccanica.

Leva frizione e supporto sterzo lavorati a CNC da CRP Meccanica
Leva frizione e supporto sterzo lavorati a CNC da CRP Meccanica

UN PARTNER PER CHI PROGETTA IL FUTURO

Il team MMR ha sottolineato il valore della collaborazione:

“Il supporto di CRP Meccanica è stato fondamentale, non solo per migliorare le performance del veicolo, ma anche per sviluppare le nostre competenze ingegneristiche. La disponibilità e la professionalità del loro team ci hanno ispirato in ogni fase del progetto.”

CRP Meccanica dimostra ancora una volta la sua visione a lungo termine: sviluppare soluzioni all’avanguardia e formare i talenti del futuro nel motorsport e nell’industria automobilistica.

Aggiornamento. Secondo anno di collaborazione

Nel 2025, CRP Meccanica ha rinnovato il proprio supporto tecnico a MoRe Modena Racing, il team di Formula Student dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Per la nuova vettura ibrida M25-LH, CRP Meccanica ha fornito una serie di componenti meccanici ad alta precisione, tra cui: mozzi in alluminio ricavati dal pieno tramite lavorazioni CNC a 5 assi; riduzioni planetarie in alluminio lavorate dal pieno; inserti in alluminio per bracci sospensione in carbonio; riprese meccaniche CNC su pinze freno anteriori in titanio stampate in 3D, dotate di pistoncini pompanti lavorati dal pieno in alluminio con riporto DLC.

La sinergia tra l’esperienza tecnologica e produttiva di CRP Meccanica e il talento ingegneristico degli studenti ha portato a un risultato di grande prestigio: 2° posto assoluto alla Formula Student Austria 2025, disputata sul circuito del Red Bull Ring.

La M25-LH del team MoRe Modena Racing durante le verifiche al Red Bull Ring di Spielberg – Giorno 5 della Formula Student Austria 2025. Crediti: profilo Facebook MMR
La M25-LH del team MoRe Modena Racing durante le verifiche al Red Bull Ring di Spielberg – Giorno 5 della Formula Student Austria 2025. Crediti: profilo Facebook MMR
Vuoi portare il tuo progetto al prossimo livello?

Che si tratti di pista, test o produzione, siamo pronti a costruirlo con te.