Fresatura CNC a 5 assi, DMLS (Direct Metal Laser Sintering), Elettroerosione, Lappatura di precisione
Leghe di alluminio (7075-T6, Scalmalloy®), leghe di titanio
Componenti meccanici e strutturali per robot umanoidi di nuova generazione
Lavorare pareti sottili in alluminio, componenti in titanio ad alta resistenza e assemblaggi ibridi, mantenendo tolleranze fino a ±0,005 mm e garantendo stabilità meccanica e accoppiamenti perfetti
Con l’evoluzione della robotica verso prestazioni sempre più simili a quelle umane, cresce la richiesta di componenti ultra-precisi, leggeri e robusti. In collaborazione con leader globali nella robotica umanoide, CRP Meccanica è stata scelta per realizzare parti strutturali e meccaniche complesse destinate a una nuova generazione di piattaforme robotiche.
Il cliente cercava un partner in grado di produrre componenti mission-critical con accuratezza micrometrica, offrendo al tempo stesso supporto ingegneristico e integrazione tra tecnologie additive, sottrattive e ibride.
Il risultato: un approccio produttivo completo, che ha combinato DMLS, fresatura CNC 5 assi, elettroerosione a filo (EDM) e lappatura per ottenere prestazioni senza compromessi.
Queste parti presentavano spessori di parete fino a 1,5 mm, che generavano vibrazioni e potenziali deformazioni durante il post-processing. I sistemi di bloccaggio standard si sono rivelati insufficienti.
Soluzione: Produzione di un supporto su misura in Windform tramite stampa 3D per stabilizzare la parte durante la lavorazione.
Precisione dimensionale entro ±0,01 mm, senza deformazioni anche nelle sezioni più sottili.
I cilindri idraulici richiedevano tolleranze di ±5 µm su fori profondi ricavati in componenti in alluminio 7075-T6, con requisiti stringenti di rigidità e uniformità superficiale.
Soluzione: un processo combinato di alesatura di precisione, lavorazioni multi-asse adattive e lappatura finale ha permesso di ridurre al minimo la pressione dell’utensile e le deformazioni del materiale.
uniformità di ±0,005 mm su tutte le cavità e una finitura superficiale ottimale per garantire prestazioni fluide e durature dei sistemi idraulici.
I componenti strutturali in lega di titanio presentavano criticità legate a usura dell’utensile e indurimento per deformazione durante la lavorazione. La cella di torsione dell’anca richiedeva una finitura superficiale Ra ≤ 0,2 µm per garantire una misurazione precisa delle forze tramite estensimetri.
Soluzione: lavorazione ad alta velocità con utensili in metallo duro personalizzati, seguita da lappatura di precisione per la finitura finale.
Qualità conforme agli standard aerospaziali, maggiore durata degli utensili e robustezza strutturale in ambienti soggetti a carichi dinamici.
La struttura del piede univa un design leggero a zone di precisione strutturale, realizzate in Scalmalloy® tramite DMLS, seguite da una rifinitura CNC a 5 assi.
In aggiunta, la piastra di connessione in titanio è stata lavorata mediante elettroerosione a filo (EDM) e fresatura CNC a 5 assi, raggiungendo tolleranze di ±5 µm.
Un assemblaggio ibrido perfettamente integrato, con una precisione di montaggio complessiva di ±0,01 mm, a garanzia di una compatibilità immediata con l’architettura strutturale del robot.
Tutti i componenti sono stati realizzati secondo standard di qualità certificati EN 9100 e consegnati con pieno supporto ingegneristico.
Tolleranze | Rugosità superficiale | Spessori lavorati | Precisione assemblaggi ibridi |
---|---|---|---|
fino a ±5 µm | Ra ≤ 0.2 µm | fino a 1.5 mm | ±0.01 mm |
Il cliente cercava molto più di un fornitore di lavorazioni: aveva bisogno di un partner consulenziale, in grado di:
CRP Meccanica ha soddisfatto ogni esigenza con rapidità e precisione, rafforzando la propria reputazione nel settore della robotica avanzata.
Unisciti a noi per portare precisione, leggerezza e resistenza al prossimo livello – micron dopo micron.